La casa e il giardino

Casa di Melo nasce come progetto di recupero rurale e ambientale di un’antica masseria costruita tra la fine del 1600 e il 1800.

Storica dimora di campagna, in passato ospitava nei periodi estivi le nostre famiglie che anche all’epoca si godevano il fresco nelle serate estive rilassandosi in giardino oppure riparandosi dalle calde temperature del mattino sotto gli alberi secolari.

La storia della nostra famiglia e delle sue tradizioni trova testimonianza soprattutto al suo interno.
Nel corso degli anni infatti si è provveduto a recuperarne gli spazi interni utilizzando gran parte degli arredamenti originali che ancora oggi rendono l’idea di come poteva essere l’atmosfera in passato. In più si è cercato di impreziosire ulteriormente le aree comuni e le camere attraverso un progetto artistico importante in cui sono state utilizzate opere grafiche di artisti siciliani attuali e il recupero di oggetti e ricordi di famiglia.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di artisti e artigiani siciliani quali Alessia Genovese, Filippa Santangelo, Chiara Fronterrè, Simone Geraci, Fosca Democrito, Maestro Scaffidi, Maestro Intressalvi, Nino Sanfilippo, Concetto Martogli; ma anche grazie alla collaborazione dei progetti di “Sudestaticontemporanea”, “Nuovo mondo Design”.

Il giardino che circonda la casa è stato realizzato in questi anni utilizzando piante della flora mediterranea ed endemica ed è sempre in continua evoluzione.
Questo boutique hotel è all’interno della nostra azienda agricola biologica circondato da un rigoglioso limoneto.
Passeggiare respirando il profumo di zagara degli agrumeti o semplicemente ammirando le distese coltivazioni di ortaggi è un’esperienza unica.

La terra fertile e la sua ricchezza di acqua nei secoli hanno fatto si che questo luogo fosse sempre abitato e prediletto per le coltivazioni di agrumi fin dai tempi della dominazione araba.
Ancora oggi all’interno della struttura è presente l’antico pozzo d’acqua con cui in passato si irrigavano i campi per le coltivazioni.
Inoltre a dimostrazione della sua continua crescita ed evoluzione, nel 2010 è stata costruita una piscina a sfioro che si inserisce in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Scopri i nostri partner